Descrizione
Ormai una rarità, un vino “in via d’estinzione”, tenuto in vita da pochissimi produttori e destinato ad altrettanti appassionati.
Questa perla enologica del Frascati, ha una storia secolare: la tradizione voleva che le vigne vecchie e poco produttive, venissero raccolte per ultime, posticipando la vendemmia a Novembre; i grappoli così raccolti, risultavano integri ma appassiti, dando vita ad un vino con un’alta concentrazione di zuccheri residui.
Calice di un intenso color oro.
Il naso è intenso, con spiccati sentori di frutta a polpa gialla matura, frutta secca e miele d’acacia.
Elegante e gradevole all’assaggio, ricco e di ottima persistenza.