
Il Nerva Cesanese DOCG è un rosso giovane della media struttura. Le uve, raccolte a mano, affinano per 8 mesi in acciaio per lasciare intatti i sapori e i profumi dell’uva. Il calice è di un bel rosso rubino, molto luminoso; i suoi piacevoli profumi ci ricordano la ciliegia matura e la frutta scura, il […]

Jasci & Marchesani gioca sapientemente con il Montepulciano d’Abruzzo, creandone diverse varianti. Le uve utilizzate per il Rudhir vengono raccolte a mano in cassette di legno, e subiscono una macerazione di almeno 15 giorni sulle bucce prima della vinificazione in rosso a temperatura controllata. Segue affinamento di 18 mesi in botti di rovere e barrique, e […]

La famiglia Deltetto coltiva Arneis fin dal 1977, anno in cui un giovane Antonio, ispirato dal padre Carlo, produsse le sue prime 933 bottiglie. Posto sulla collina di San Michele, a pochi passi dall’azienda, questo vigneto dona, con il suo terreno ricco di sabbie e marne, un vino dalle caratteristiche uniche da sempre punto di […]

Vinificazione di uve in prevalenza provenienti da diversi vigneti di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco. La fermentazione alcolica per questo Langhe Nebbiolo, dura circa 4 settimane e si svolge a temperatura controllata; segue la malolattica che viene svolta parte in acciaio e parte in barriques. Le tre vigne – da cui il nome […]

Il Trebbiano Verde, vitigno di remote origini che gli antichi Romani chiamavano virdis per il colore caratteristico degli acini, veniva coltivato nelle campagne romane, dove prima della crisi fillosserica, era l’uva bianca di riferimento. Nella nostra azienda crediamo che possa esprimere caratteristiche uniche e inconfutabili da grande vino bianco quale è. Prodotto da uve Trebbiano […]